Hasselblad X2D II 100C: Quando Ogni Scatto Diventa una Storia Indimenticabile
- Marco Ramin

- 28 ago
- Tempo di lettura: 4 min
Aggiornamento: 29 ott

Immaginate di trovarvi a N. B., a 3.440 metri di altitudine nel cuore dell'Himalaya nepalese, dopo tre giorni di trekking attraverso foreste di rododendri e ponti sospesi che oscillano nel vuoto. Sono le 5:30 del mattino, la temperatura è di -12°C, e l'alba più spettacolare della vostra vita si sta dipingendo davanti ai vostri occhi. L'Everest e l'Ama Dablam emergono dalle nebbie mattutine come giganti dormienti, mentre le bandiere di preghiera tibetane sventolano nel vento gelido creando un primo piano perfetto. Avete esattamente 15 minuti di luce dorata prima che il sole salga troppo e la magia svanisca. Le vostre mani tremano per il freddo, l'ossigeno scarseggia al 65% del livello del mare, e sapete che questo è il momento che definirà l'intero reportage di viaggio - quello scatto che racconterà meglio di mille parole cosa significa davvero toccare il tetto del mondo.

E se invece vi trovaste al Festival del Cinema di Venezia per fare un ritratto al volo a George Clooney mentre scende le scale del red carpet, o catturare lo sguardo intenso di Jude Law in controluce, o ancora bloccare per un attimo Oscar Isaac mentre si sistema la cravatta prima dell'intervista, Idris Elba che saluta i fan, Rebecca Ferguson nella sua eleganza nordica, Jacob Elordi nel suo primo Lido, o Christoph Waltz con quel suo charme austriaco inconfondibile? Quella luce dorata del tramonto lagunare si riflette sul Canal Grande alle vostre spalle, avete solo tre minuti prima che la security vi faccia spostare, e sapete che quello scatto finirà sui magazine di tutto il mondo.
O ancora, immaginate di essere stati chiamati a fotografare gli interni di Villa Cimbrone a Ravello, con la sua leggendaria Terrazza dell'Infinito che spopola su Instagram e dove tutti i travel influencer più famosi vengono a caccia del tramonto perfetto sulla Costiera Amalfitana. Un luogo dove ogni stanza racconta una storia millenaria, ogni affresco è un capolavoro, e la luce naturale che filtra dalle finestre ad arco crea giochi di ombre che sembrano dipinti da Caravaggio, mentre sullo sfondo si staglia uno dei panorami più fotografati al mondo.
Ecco, in tutti questi scenari c'è un denominatore comune: non potete permettervi di sbagliare. E soprattutto, non potete permettervi di avere l'attrezzatura sbagliata.
La X2D II 100C: Quando la Tecnologia Incontra l'Arte
La nuova Hasselblad X2D II 100C non è semplicemente un aggiornamento della versione precedente. È la risposta a tutte quelle volte che avete pensato "se solo la mia fotocamera potesse...". Hasselblad ha finalmente ascoltato i feedback del mondo reale e ha creato una macchina che funziona davvero nel caos della fotografia professionale.
Per la prima volta nella storia del sistema X, la X2D II 100C offre l'autofocus continuo intelligente. Significa che quando Oscar Isaac scende le scale a Venezia o Rebecca Ferguson si volta verso l'obiettivo con quel movimento elegante che la contraddistingue, la fotocamera li segue automaticamente mantenendo la messa a fuoco perfetta sui loro occhi. O quando fotografate quella famiglia di collezionari d'arte che si muove tra le terrazze di Villa Cimbrone o nelle sale affrescate di Villa del Balbianello, non dovete più ricomporre ogni volta.
Il sistema combina PDAF, LiDAR e intelligenza artificiale per prevedere i movimenti e mantenere tutto nitido. Non è veloce come una fotocamera sportiva, ma per i nostri scopi - ritratti in movimento, fotografia di viaggio dinamica, interni vissuti, è perfetto.
La stabilizzazione integrata a 10 stop è quella tecnologia che cambia le regole del gioco. A N. B., dove ogni grammo di peso conta nel vostro zaino, poter lasciare a casa il cavalletto e ottenere comunque foto nitide anche con poca luce è una liberazione totale.

Negli interni di Villa Cimbrone, dove le condizioni di luce cambiano continuamente tra i saloni storici e gli affacci mozzafiato sulla Costiera Amalfitana, e non sempre potete posizionare il treppiede dove vorreste per rispettare questo patrimonio storico, la stabilizzazione vi permette di lavorare a mano libera anche con tempi lunghi, catturando quella atmosfera soffusa che rende magico uno dei luoghi più affascinanti al mondo.
HDR Nativo: Il Futuro della Fotografia
Ecco la vera novità che distingue la X2D II 100C da qualsiasi altra fotocamera medio formato: l'HDR end-to-end nativo. Non si tratta del solito HDR che appiattisce tutto, ma di un sistema intelligente che espande solo la gamma delle luci, mantenendo naturale tutto il resto.
Pensate a quegli interni con enormi finestre che danno su paesaggi mozzafiato: finalmente potete catturare tanto i dettagli degli affreschi nelle zone d'ombra quanto la vista panoramica dalle finestre, senza compromessi e senza post-produzione estrema.
100 Megapixel sono sufficienti?
Il sensore BSI da 100 megapixel con la nuova Hasselblad Natural Color Solution significa una cosa sola: quello che vedete con i vostri occhi è esattamente quello che cattura la fotocamera. I colori dell'alba himalayana, i toni caldi del red carpet veneziano, le sfumature dei marmi antichi - tutto viene restituito con una fedeltà che elimina ore di post-produzione.
Non c'è un aiuto migliore per un fotografo.
Design Perfezionato: Eleganza e Funzionalità
Il nuovo corpo in grafite non è solo una scelta estetica: è più leggero del 7,5% rispetto al predecessore, pur mantenendo l'SSD interno da 1TB che vi permette di scattare per ore senza preoccuparvi dello spazio di archiviazione.
Il display posteriore da 3,6 pollici supporta ora l'HDR con 1.400 nit di luminosità, perfetto anche sotto il sole accecante delle location esterne. E il mirino OLED da 5,76 milioni di punti vi fa dimenticare di stare guardando uno schermo.
Connettività e Condivisione Istantanea
Il Wi-Fi dual band e la porta USB-C 3.1 significano che potete mostrare immediatamente le anteprime al cliente sul suo dispositivo. Immaginate l'effetto quando, dopo aver fotografato quegli interni da sogno, fate vedere i risultati in tempo reale: l'impatto emotivo è immediato e la soddisfazione garantita.
Costa come un
A 7200€ (circa 800€ in meno rispetto alla X2D originale) solo corpo, la X2D II 100C non è certamente un acquisto impulsivo.
Potreste invece voler comprare una bellissima Citroën AMI per 6300€ e con quello che resta fare una vacanza: ha ben 75Km di autonomia e lo scoprite una volta usciti dal concessionario. Non andrete lontani e vi resterà la giusta quantità di amarezza per l'incauto acquisto!
Scherzi a parte non vedo l'ora di provare questa nuova Hasselblad.



Commenti